Timothy Verdon
Gli artisti fiorentini hanno rappresentato Maria in ogni momento ed evento della sua vita storica, metastorica e leggendaria. Nelle loro mani i temi tipici dell’iconografia mariana si sono dilatati, diventando occasioni di profonda, spesso mistica riflessione. Hanno dipinto e scolpito la Madre di Dio come la “tutta santa”, ma anche come un essere umano e soprattutto come una donna.
Il presente saggio vuole suggerire, con alcuni esempi, quest’originalità e profondità. Non tratta tutti i maestri e tutte le opere (sarebbe impossibile), e non illustra tutti i soggetti del repertorio mariano. Racconta. Racconta e collega tra di loro episodi tipici di un’indagine durata quasi mille anni ” una ricerca che, in Maria dipinta e scolpita, ha fatto vedere a Firenze e al mondo la bellezza della vita di fede cristiana.
- ISBN: 88-7461-007-6
- Year: 2002
- Pages: 120
- Publishing House: Mandragora
- Languages: Italian, English